L’audizione del minore presunta vittima di abusi - 12 e 13 giugno 2014
Università Milano-Bicocca 12-13 giugno 2014 Auditorium, edificio U12, via Vizzola n° 5
L’audizione del minore presunta vittima di abusi14.30 Giovedì pomeriggio
- Fabio Cassibba Scuola di Giurisprudenza, Univ. Milano-Bicocca Oltre Lanzarote: la frastagliata classificazione soggettiva dei dichiaranti vulnerabili
 - Roberta Casiraghi Scuola di Giurisprudenza, Univ. Milano-Bicocca Un caso di inutilizzabilità patologica delle dichiarazioni rese dal minorenne
 - Alice Remelli Scuola di Giurisprudenza, Univ. Milano-Bicocca Il difficile equilibrio fra la tutela del minorenne vittima di abusi e il diritto dell’imputato a confrontarsi con il proprio accusatore.
 - Gloria Segala Scuola di Giurisprudenza, Univ. Milano-Bicocca Abusi sessuali nei confronti di un minorenne: l’attendibilità delle dichiarazioni testimoniali
 - Francesco Zacchè Scuola di Giurisprudenza, Univ. Milano-Bicocca La sorte della prova documentale nel processo per abusi
 - Francisca Bazzoli Univ. Hull, Un ragionevole dubbio: analisi computerizzata dell’audizione
 
9.30 Venerdì mattina
- Marco Casonato Dip.Psicologia Univ. Milano-Bicocca Lo psicologo CT dopo Lanzarote
 - Luisella De Cataldo avvocato-criminologa Storia della Carta di Noto
 - Oliviero Mazza Scuola di Giurisprudenza, Univ. Milano-Bicocca, Nuove forme di tutela della fonte di prova
 - Paolo Ferrua, Dip. Giurisprudenza Univ. Torino, Principio di immediatezza e incidente probatorio
 - Cataldo Intrieri avvocato foro di Roma La legislazione della vittime e le garanzie del giusto processo
 - Francesca Ricca psicopatologa forense Fare la psicologa per la Procura
 - 14.30 Pomeriggio
 - Silvia Buzzelli Scuola di Giurisprudenza, Univ. Milano-Bicocca, Il contesto europeo
 - Barbara Lavarini, Dip. Giurisprudenza Univ.Torino La testimonianza indiretta sulle dichiarazioni del minore
 - Ilaria Caccia psicologa forense Tecnica e Fenomeni ipnosuggestivi durante l’audizione
 - Fabio Massimo Valente tecnico fonico Genova, Analisi fonica di una registrazione “genuina” delle prime dichiarazioni della minore
 - Michela Launi Dip. Psicologia Univ. Milano-Bicocca L’audizione del minore insufficiente mentale
 
Patrocinio: Società di Psicologia Giuridica 9 Crediti Ordine avvocati Richiesti crediti Ordine degli Assistenti sociali
Ingresso gratuito
Per ottenere l’attestato di partecipazione è obbligatorio inviare l’iscrizione a: audizione.convegno@gmail.com
								
							
		                            
                                













